Un numero tutto all’insegna della passione, quello
che accompagna una primavera di speranza per il ritorno ad una vita non più scandita
esclusivamente dai numeri della pandemia: nell’impossibilità di vincere del
tutto la battaglia, l’umanità ha imparato a convivere con questa pesante
anomalia e a continuare a vivere.
È proprio la passione il motore principale di tutto, come
viene approfondito nell’articolo di prima pagina, dove il nuovo payoff
che accompagna il marchio Demetra campeggia in evidenza: una lettura
sicuramente motivante e possibile fonte di ispirazione.
La passione continua a vivere anche nello speciale
eno-gastronomico, dove il mito di Diego Armando Maradona diviene la chiave
di lettura di una città simbolo dell’italianità: Napoli, con i suoi miti e le
sue contraddizioni; Napoli, il palcoscenico dove il “Pibe de Oro” ha marcato
alcune delle tappe più importanti della sua vita, non solo calcistica.
Sono le atmosfere esotiche e misteriose di Wiberg a
dare tono alle pagine centrali di questo numero, dove la passione per la
sapiente miscelazione di sapori e aromi, rapiti con rispetto da ogni parte del
pianeta, dà vita a piatti di cui non si riesce ad evitare di innamorarsi.
È la sicurezza alimentare la protagonista della
rubrica Eventi e Notizie, con un interessante affondo sui segreti di DIVA
System, una della più forti testimonianze di come la passione non sia solo
un paradigma teorico, ma anche e soprattutto metodo e concretezza.
Il lungo viaggio di Demetra intorno al pianeta di inizio anno e le attese ricette della rubrica Appunti di Gusto chiudono un numero di grande intensità emotiva.